Dall’immagine è arduo capire di cosa di tratti…
ma se sei curioso prometto che da fuori sarà più interessante…
E’ un prototipo hobbistico definibile come dispositivo di STAGE AUTOMATION: automazione scenari, attuatori di vario tipo, automazione luci, effetti pirotecnici, automatismi audio e altro… con controllo radio a bassa latenza. Non esisteva sul mercato senza unire più unità ingombranti e costosissime.
Mi serviva, me lo sono fatto, con un copioso uso dei microcontroller “ARDUINO” della ATMEL.
Vediamo questa scatola magica com’è fatta:
== LEGGI TUTTO ==> “ARDUINO colpisce ancora… STAGE AUTOMATION Box !” »
Ecco una guida che ho semplificato per farti usare le batterie ricaricabili,
in casa come in ufficio, regalandoti un’energia 100 volte meno costosa e che inquina 100 volte meno.
[untitled_box] Immagina se io vendessi legalmente la benzina a metà prezzo e che inquinasse la metà, diventerei rapidamente ricco sfondato, giusto ? [/untitled_box]
Con le batterie ricaricabili il risparmio è molto superiore: sono ricaricabili circa 500 volte e le migliori costano 4-5 volte di più rispetto alle pile usa e getta. Nella pratica reale possiamo considerare un risparmio effettivo tra 10 e 100 volte, a seconda dell’uso, senza contare che inquiniamo meno per altrettante volte.
E’ come avere una pompa di benzina che la vende a 13 centesimi di Euro al litro o addirittura a 1.3 centesimi… nessuno andrebbe a far benzina altrove !!
Eppure nelle case e negli uffici utilizziamo ancora le batterie usa e getta per alimentare i nostri mille telecomandi, giocattoli, tastiere wireless, mouse, calcolatrici, gadget vari… perché? PIGRIZIA !
Allora, per aiutarti a vincere la pigrizia semplifico tutto per bene e vado al sodo su cosa comprare e come fare
Pubblicato in questi giorni il “Secondo Rapporto sulla Diffusione delle Tecnologie a Radiofrequenza nella Filiera Italiana del Fashion” ossia Come, Quando e Perché l’RFID si imporrà nell’Ecosistema della Moda.
Realizzato dal Cedites (l’Unità di Ricerca di Loft Media Publishing) in collaborazione col Gruppo Aton.
Introduce il lavoro Paolo Conti – CEO di Loft Media Publishing – “Un Entusiasmo destinato a durare nel tempo”
ed il sottoscritto “Tecnologia e chiarezza per un Made in Italy piu’ forte”.
== LEGGI TUTTO ==> “Rapporto sull’RFID nella Filiera Italiana del Fashion – 2a Edizione 2011” »
Quanto abbiamo fantasticato su un “materializzatore di oggetti” che al nostro comando materializzi l’oggetto che ci serve ?
Ebbene, per chi non lo sapesse la STAMPANTE 3D è da tempo una realtà !
Chiamiamola una semplificazione dei tradizionali sistemi CAM (Computer Aided Manufacturing) tipicamente usati per la costruzione degli stampi, poi a loro volta usati per la produzione vera e propria.
In questo caso la stampante produce direttamente l’esemplare finito, in 3 dimensioni… a colori !
== LEGGI TUTTO ==> “Stampa 3D: come materializzeremo i nostri oggetti in casa !” »
Spesso sento frasi come: “questo terminale è molto robusto perchè è un IP 64…” la frase è tanto vera quanto la seguente: “questa automobile è molto veloce perché è rossa”.
Il fatto che le automobili rosse siano tipicamente veloci, non assicura che lo siano veramente…. 🙂 così pure l’IP rating non è un parametro che dice direttamente quanto sia robusto un terminale.
Vediamo insieme perché !
== LEGGI TUTTO ==> “La robustezza dei palmari. Drop test, IP rating…” »