PILE RICARICABILI: guida facile per risparmiare ed inquinare meno, in casa ed in ufficio

PILE RICARICABILI: guida facile per risparmiare ed inquinare meno, in casa ed in ufficio

Ecco una guida che ho semplificato per farti usare le batterie ricaricabili,
in casa come in ufficio, regalandoti un’energia 100 volte meno costosa e che inquina 100 volte meno.

[untitled_box] Immagina se io vendessi legalmente la benzina a metà prezzo e che inquinasse la metà, diventerei rapidamente ricco sfondato, giusto ? [/untitled_box]

Con le batterie ricaricabili il risparmio è molto superiore: sono ricaricabili circa 500 volte e le migliori costano 4-5 volte di più rispetto alle pile usa e getta. Nella pratica reale possiamo considerare un risparmio effettivo tra 10 e 100 volte, a seconda dell’uso, senza contare che inquiniamo meno per altrettante volte.
E’ come avere una pompa di benzina che la vende a 13 centesimi di Euro al litro o addirittura a 1.3 centesimi… nessuno andrebbe a far benzina altrove !!
Eppure nelle case e negli uffici utilizziamo ancora le batterie usa e getta per alimentare i nostri mille telecomandi, giocattoli, tastiere wireless, mouse, calcolatrici, gadget vari… perché?   PIGRIZIA !

Allora, per aiutarti a vincere la pigrizia semplifico tutto per bene e vado al sodo su cosa comprare e come fare


== LEGGI TUTTO ==> “PILE RICARICABILI: guida facile per risparmiare ed inquinare meno, in casa ed in ufficio” »


ARDUINO colpisce ancora… STAGE AUTOMATION Box !

ARDUINO colpisce ancora… STAGE AUTOMATION Box !

Ovvio che dall’immagine non si può capire cosa caspita sia…
ma se sei curioso prometto che visto da fuori sarà più interessante…

E’ un prototipo hobbistico definibile come dispositivo di STAGE AUTOMATION: non esisteva sul mercato, mi serviva, me lo sono fatto. Grande ARDUINO !

Ci sono ben 12 circuiti interconnessi di cui 3 ARDUINO, 2 RADIO digitali a 2.45 GHz ed altri moduli.
Per farli funzionare ho scritto 3000 righe di codice in C++ (vers. Arduino) e dato che non conoscevo il C++… me lo sono imparato.
E’ stato divertente arricchire il progettino di aspetti sfidanti, anziché fare cruciverba… per stimolare la creatività, l’arte del Problem Solving e un pizzico di Project Management.

Sul lavoro sarebbero cose che affiderei ad ingegneri e programmatori molto più bravi di me…  in questo caso mi sono ingegnato da solo anche se mutatis mutandis l’approccio è lo stesso:
si scelgono le risorse umane/tecniche e/o si acquisiscono gli skill necessari per ottenere il risultato. Et voilà !

Vediamo i due dispositivi da fuori:

== LEGGI TUTTO ==> “ARDUINO colpisce ancora… STAGE AUTOMATION Box !” »


Energia Nucleare SI o NO: perché ora ho le idee chiare

Energia Nucleare SI o NO: perché ora ho le idee chiare

*UPDATE 01/04/2011 centro articolo* Controllo periodicamente la radioattività nell’aria e nella pioggia che come sappiamo raccoglie il pulviscolo atmosferico e lo deposita poi al suolo e sulle piante.
Non ho mansioni in questo campo, né sono un ingegnere nucleare…  sono solo un gran curioso 🙂 , soprattutto quando si tratta di tecnologia, natura e salute.
In questo caso ho unito le tre cose, all’epoca di Chernobyl, costruendomi un bel  Contatore Geiger. E’ un po’ come il termometro per la febbre: di solito non serve, ma quando serve ce l’hai.
La radioattività purtroppo non si vede, non fa rumore, non odora, non si avverte con alcuno dei nostri sensi, se non per gli effetti fisici che produce quando è troppo tardi… oppure si rileva tramite costosi strumenti.
Riuscii a completare il mio strumento solo un anno dopo, mancava il pezzo più importante: il tubo Geiger-Müller a causa dell’eccessiva domanda alla Philips.
E’ stata impressionante l’esperienza nel provarlo in funzione…
== LEGGI TUTTO ==> “Energia Nucleare SI o NO: perché ora ho le idee chiare” »


I Kamikaze del 3° millennio – Gli eroi di Fukushima

I Kamikaze del 3° millennio – Gli eroi di Fukushima

La storia della seconda guerra mondiale ci ha restituito immagini di guerrieri giapponesi – i celebri Kamikaze – che in nome dell’imperatore immolavano la loro vita in imprese suicide contro il nemico. Celebrati poi dall’Impero come eroi di guerra.

Passato il millennio abbiamo trovato nella cronaca quotidiana sedicenti “martiri religiosi”, figure che si fanno esplodere nel pieno di un mercato, in una piazza piena di gente innocente
== LEGGI TUTTO ==> “I Kamikaze del 3° millennio – Gli eroi di Fukushima” »


Rapporto sull’RFID nella Filiera Italiana del Fashion – 2a Edizione 2011

Rapporto sull’RFID nella Filiera Italiana del Fashion – 2a Edizione 2011

Pubblicato in questi giorni il “Secondo Rapporto sulla Diffusione delle Tecnologie a Radiofrequenza nella Filiera Italiana del Fashion” ossia Come, Quando e Perché l’RFID si imporrà nell’Ecosistema della Moda.

Realizzato dal Cedites (l’Unità di Ricerca di Loft Media Publishing) in collaborazione col Gruppo Aton.
Introduce il lavoro Paolo Conti – CEO di Loft Media Publishing “Un Entusiasmo destinato a durare nel tempo”
ed il sottoscritto “Tecnologia e chiarezza per un Made in Italy piu’ forte”.
== LEGGI TUTTO ==> “Rapporto sull’RFID nella Filiera Italiana del Fashion – 2a Edizione 2011” »