About the Author
Author

Sono un manager appassionato di Marketing, Comunicazione, Web, IoT, UX, innovazione e qualità nella tecnologia e nelle relazioni. Questo sito raccoglie miei articoli con un punto di vista possibilmente nuovo che spero possano incontrare il vostro interesse. Puoi contattarmi tramite Linkedin: https://www.linkedin.com/in/baldassar

ARDUINO colpisce ancora… STAGE AUTOMATION Box !

ARDUINO colpisce ancora… STAGE AUTOMATION Box !

Ovvio che dall’immagine non si può capire cosa caspita sia…
ma se sei curioso prometto che visto da fuori sarà più interessante…

E’ un prototipo hobbistico definibile come dispositivo di STAGE AUTOMATION: non esisteva sul mercato, mi serviva, me lo sono fatto. Grande ARDUINO !

Ci sono ben 12 circuiti interconnessi di cui 3 ARDUINO, 2 RADIO digitali a 2.45 GHz ed altri moduli.
Per farli funzionare ho scritto 3000 righe di codice in C++ (vers. Arduino) e dato che non conoscevo il C++… me lo sono imparato.
E’ stato divertente arricchire il progettino di aspetti sfidanti, anziché fare cruciverba… per stimolare la creatività, l’arte del Problem Solving e un pizzico di Project Management.

Sul lavoro sarebbero cose che affiderei ad ingegneri e programmatori molto più bravi di me…  in questo caso mi sono ingegnato da solo anche se mutatis mutandis l’approccio è lo stesso:
si scelgono le risorse umane/tecniche e/o si acquisiscono gli skill necessari per ottenere il risultato. Et voilà !

Vediamo i due dispositivi da fuori:

== LEGGI TUTTO ==> “ARDUINO colpisce ancora… STAGE AUTOMATION Box !” »


Accendiamo il computer ma… manteniamo acceso il cervello !    Il caso V838 Monocerotis.

Accendiamo il computer ma… manteniamo acceso il cervello ! Il caso V838 Monocerotis.

Quante volte vediamo fare degli errori di misurazione, calcolo, rappresentazione, reporting B.I. solo perché è stato usato il computer fidandosi ciecamente del risultato che presenta !

Nel costruire i nostri report con stupendi grafici 3D è importante chiedersi se ciò che rappresentano sia corretto dal punto di vista del contenuto e della comunicazione, chiediamoci SEMPRE se sia plausibile, in modo da scongiurare eventuali errori di logica, calcolo, raccolta informazioni e/o loro aggregazione, oppure errori dovuti semplicemente alla sconfinata fiducia nel risultato che ci ha presentato il PC… con noi alla guida !

Sono certo che ognuno avrebbe strafalcioni di questo tipo da raccontare, eccovi un esempio che ho scoperto, meno manageriale e più COSMICO… 🙂

Osservate questo affascinante video, molto diffuso in internet, che riguarda la stella variabile V838 Monocerotis:
la dimensione dell’inquadratura è larga circa 8 anni luce e sono “compressi” 4 anni di osservazioni.


== LEGGI TUTTO ==> “Accendiamo il computer ma… manteniamo acceso il cervello ! Il caso V838 Monocerotis.” »


CAME S.p.A. – Report OPEN FACTORY 2016 (come visitatore)

CAME S.p.A. – Report OPEN FACTORY 2016 (come visitatore)

Domenica 27 novembre si è svolta la 2a edizione dell’OPEN FACTORY, alla quale hanno aderito importanti realtà del Trevigiano.

Non ho resistito ad iscrivermi alle tre visite più interessanti, la prima delle quali in CAME S.p.A. che si è resa disponibile con ampio anticipo (esaurendo rapidamente i posti) oltre ad essere stata indubbiamente la più interessante.
CAME è un importante player internazionale nell’Home & Building Automation, in fortissima espansione nel mercato ed un business che da tempo ha superato i 130M€, tra i top 20 nella provincia di Treviso.

Negli ultimi anni il gruppo ha attuato un’intensa politica di acquisizione strategica (il gruppo italiano BPT, la francese URBACO, la spagnola PARKARE e l’italiana GO) per arricchire la propria offerta creando sinergie strategiche “olistiche” (vedi la domotica) e facilitando l’espansione nei mercati esteri. Il classico 1 + 1 = 3.

== LEGGI TUTTO ==> “CAME S.p.A. – Report OPEN FACTORY 2016 (come visitatore)” »


C’era una volta il TELEPASS con il DISPLAY !

C’era una volta il TELEPASS con il DISPLAY !

Fu un successone del 2011, emesso al posto del tradizionale dispositivo per commemorare il suo ventennale.
Chiunque poteva sostituire il vecchio modello con il nuovo ma si esaurì rapidamente… dopodichè l’azienda ripristinò il modello progettato 20 anni prima… con il solo “beep”.

telepasstr

Il TELEPASS TR Limited Edition – questo il suo nome – era ed è compatibile con il precedente (ne circolano ancora oggi !) ed aveva – tra gli altri – due sostanziali vantaggi:

  • mostrava in tempo reale la tariffa appena pagata all’uscita del casello e volendo anche gli ultimi pedaggi, sostituendo quindi davvero il biglietto, nel quale vedi quanto speso
  • aveva un aggancio a slitta per il parabrezza, a sua volta attaccato con lo strap, che rendeva più facile toglierlo e rimetterlo, senza rovinare lo strap, per usarlo su più veicoli

Perché TELEPASS S.P.A. / AUTOSTRADE S.p.A. non l’hanno più reso disponibile ?  Vediamo le ipotesi.

== LEGGI TUTTO ==> “C’era una volta il TELEPASS con il DISPLAY !” »


TISCALI mobile Test: un’operatore virtuale mi libera dalle furberie di 3/TRE/H3G/WIND e VODAFONE

TISCALI mobile Test: un’operatore virtuale mi libera dalle furberie di 3/TRE/H3G/WIND e VODAFONE

Quando l’interfaccia fa la differenza, producendo un apparente assurdo come questo.

In questo ambito la Customer Satisfaction B2C non è così scontata, soprattutto quando si tratta di “gorilla commerciali” come le major TELCO, in particolare TRE / H3G, WIND e VODAFONE.

E’ normale che il loro atteggiamento e l’interfaccia sia molto migliore nel settore business rispetto a quello privato, tuttavia ci sono limiti di etica e di correttezza commerciale che non vanno comunque superati.
Ed ecco che dopo aver subito nel privato prelievi indesiderati con ogni furberia, vista l’inefficacia di ogni forma di comunicazione (pannelli vari, email, social, gommosi Help Desk stranieri, raccomandate, PEC) e delle condanne con relative maxi-multe, ho esercitato il mio massimo potere di cliente: cambiare fornitore.

Ho cercato la soluzione, l’ho trovata, l’ho provata e dopo quasi due anni su 8 utenze private [aggiornato gennaio 2017] posso confermare che è possibile fare serenamente il cliente ! Nel mio caso, incredibile ma vero, con un operatore virtuale sotto rete TIM: TISCALI MOBILE. Speriamo continui così.

Chiunque come me abituato a controllare l’operato dei fornitori, a lavorare con BI e report di ogni sorta, automaticamente acquisisce l’abilità di individuare rapidamente qualcosa che non quadra, anche nelle bollette di casa…


== LEGGI TUTTO ==> “TISCALI mobile Test: un’operatore virtuale mi libera dalle furberie di 3/TRE/H3G/WIND e VODAFONE” »